La Danza Orientale
La magia della danza del ventre a Genova, Chiavari e Online

La Danza Orientale (dall’arabo raqs sharqi = danza orientale - dall'inglese bellydance = danza del ventre) è una disciplina molto ricca e vasta. Essa è originaria dei paesi medio orientali e nord africani ed è caratterizzata da movimenti fluidi e netti che coinvolgono diverse parti del corpo.
Nonostante sia conosciuta principalmente con il nome di “danza del ventre”, per via dei molteplici movimenti del ventre utilizzati, in questa disciplina viene coinvolto l’intero corpo, dalle punte dei piedi ai capelli.
Praticandola con costanza la tua muscolatura corporea viene rafforzata, elasticizzata e tonificata; dissociando e coordinando contemporaneamente diverse parti del corpo e stimolando muscoli che normalmente non vengono utilizzati, puoi trarre beneficio in molte problematiche articolari e muscolari (ad esempio, il mal di schiena e la cattiva postura).
Nella danza del ventre trovi diversi stili, alcuni folcloristici ed altri più stilizzati. Alcuni degli stili sono: saidi (danza col bastone), baladi, khaleejy, pop arabo, raqs sharqi, percussioni, fantasia (candele, velo, ali di Iside, spada), classica, tarab, ecc. Ognuno di essi ha dei passi e movimenti tipici, ritmo e struttura musicale specifici e costumi caratteristici.
La struttura elastica della danza del ventre ti consente di personalizzare i movimenti e di essere molto creativa nelle coreografie, soprattutto negli stili più moderni.
Layali Dance - la danza del ventre a Genova, Chiavari e Online
Il fattore emozionale è molto importante, in quanto la danza del ventre ti dà la possibilità di manifestare ed esprimere sensazioni e sentimenti personali. Puoi arricchire le coreografie con una forte carica emotiva, interpretando il tuo sentire attraverso i movimenti, dando vita ad una danza unica e viva.
La musica orientale ha struttura e ritmica uniche, nonché una grande abbondanza di strumenti musicali. Queste sue caratteristiche ti permettono di vivere sensazioni diverse e a volte contrastanti. Violino e fisarmonica, per esempio, possono trasmettere allo stesso tempo malinconia, passione, forza e dolcezza. La stessa cosa vale per tanti altri strumenti utilizzati in questa splendida musica.
È qualcosa di meraviglioso e toccante ascoltare un brano e comprendere il tipo di poesia che racchiude, ciò che ti può far sentire, che ti può far provare, le parti di te che ti può far scoprire.
La fusione che sperimenti nella danza orientale tra musica, corpo e anima è una vera e propria alchimia.
Un altro aspetto affascinante per me è l’origine e la relativa simbologia della danza orientale. Alcuni studiosi affermano che questa danza risalga all’antichità e che venisse utilizzata dalle sacerdotesse per venerare la dea Ishtar (la dea madre), richiedendole attraverso di essa di essere investite delle sue doti di femminilità, quindi per avere un buon raccolto, per conferire loro fertilità, ecc… Per tale motivo credo fermamente che partecipando ai corsi ricevi energeticamente e sviluppi, attraverso i simboli codificati nei movimenti corporei, gli archetipi, ovvero l’essenza del principio femminile: accoglienza, dolcezza, amore per sé, armonia, equilibrio e potenza creativa.
Layali Dance - la danza del ventre a Genova, Chiavari e Online